News
![]() |
19/11/2019 - CORSO PER MAESTRI DA SCI E GUIDE ALPINE - Il corso sull'accompagnamento dell'allievo affetto da spettro autistico si svolgerà da questo mercoledì 20 novembre ad ore 8.45 presso il Collegio dei Maestri da sci e Guide Alpine a Trento in via Brennero 159/A. |
![]() |
28/10/2019 - La montagna è vita. La vita è donna - Venerdì 22 novembre 2019 dalle 9 alle 13 si svolgerà Il Workshop “LA MONTAGNA È VITA, LA VITA È DONNA. Donne e montagna – il contributo delle donne all’innovazione sostenibile in montagna. |
![]() |
15/10/2019 - L'accompagnamento dell'allievo affetto da spettro autistico - Aperte le iscrizioni online al Corso di formazione per Maestri di sci, Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna. Il corso, organizzato da Tsm|Accademia della Montagna, in collaborazione con il Collegio Maestri di sci e il Collegio Guide Alpine, si svolgerà nelle giornate di mercoledì 20 - giovedì 21 - venerdì 22 novembre 2019 presso la sala conferenze dei Collegi Maestri di sci e Guide Alpine in via Brennero 159/A a Trento. |
![]() |
10/09/2019 - 6° convegno della rete CUCS - Venerdì 20 settembre 2019 dalle 10.30 alle 12 tsm|Accademia della Montagna sarà presente con il Progetto MONTAGNA ACCESSIBILE al 6° Convegno della rete CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, rete che conta 30 atenei italiani). Il convegno è organizzato congiuntamente dall’Università degli Studi di Trento e dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. tsm!Accademia della Montagna presenterà e discuterà il Poster del progetto nella sessione: Disability mainstreaming: una chiave di lettura per non lasciare indietro nessuno |
![]() |
10/09/2019 - Gestione turistica di aree naturali UNESCO: TUNNA Winter Academy - Si svolgerà dal 24 al 30 novembre 2019 la prima edizione della Winter Academy sui temi del turismo nelle aree naturali TUNNA – tourism management for UNESCO designated sites in natural areas. L'iniziativa è rivolta a decisori politici, professionisti e imprenditori impegnati nella gestione turistica di aree naturali riconosciute dai programmi UNESCO ed anche per chi lavora in aree naturali non comprese tra i siti UNESCO. |
![]() |
10/09/2019 - Convegno "Resta in Montagna" - Storie di piccole imprese contro lo spopolamento di montagna. All'interno del festival ITACA 2019 , il festival in Italia sul turismo responsabile, si svolgerà il Convegno "Resta in Montagna" promosso da Associazione Tremembè, Ecomuseo Argentario, tsm|Accademia della Montagna, Comitato Attività Culturali e Ricreative Martignano. |
![]() |
21/08/2019 - Concorso “100 ragazzi in rifugio”-Progetto “Scuola Montagna”, edizione 2018/2019 - Congratulazioni ai vincitori del Concorso 100 ragazzi al rifugio! Questi i nominativi degli Istituti scolastici vincitori del concorso. Gli studenti avranno ora l'opportunità di fare una bella esperienza di soggiorno in un rifugio accompagnati dai Docenti e da una Guida Alpina:.
ISTITUTI COMPRENSIVI: Trento 4 - Villa Lagarina - Civezzano - Arco - Cavalese - A.Bresciani di Ala - Avio - Cembra - Mezzolombardo - Scuola Ladina di Fassa |
![]() |
06/08/2019 - Muri a secco e paesaggi terrazzati in Trentino-corso Docenti delle Istituzioni scolastiche trentine - ll corso è organizzato dall' IPRASE in collaborazione con “La Scuola trentina della Pietra a Secco” in Tsm/Accademia della Montagna e promuove la conoscenza delle caratteristiche geografiche del Trentino, con particolare riferimento agli aspetti identitari e peculiari; la conoscenza dei manufatti legati alla cultura della pietra a secco in Trentino e dei paesaggi terrazzati; la valorizzazione dei muretti a secco e dei paesaggi terrazzati trentini nel contesto scolastico e in un’ottica didattico-formativa rivolta ai Docenti delle Istituzioni scolastiche trentine scuola Secondaria di primo grado, Scuola Primaria. |
![]() |
02/07/2019 - Convegno L’IMMIGRAZIONE NELLO SPAZIO ALPINO - Le TRASFORMAZIONI SOCIALI, PROCESSI CULTURALI, PRATICHE DI ACCOGLIENZA. |
![]() |
21/06/2019 - 4° Giornata Europea del Rifugio 2019 - SAVE THE DATE ! 23/6/2019 |
![]() |
11/06/2019 - Primo incontro transfrontaliero paesaggi terrazzati - Si svolgerà il 27 giugno 2019 il Convegno interreg Italia-Svizzera per la valorizzzazione del paesaggio terrazzato, presso il Parco Naturale di Montevecchi e della Valle del Curone. |
![]() |
10/06/2019 - Festival e concorso sul paesaggio terrazzato - SASSI E NON SOLO |
![]() |
21/05/2019 - L'arte dei muretti a secco - Due giornate dedicate ai muretti a secco nel panorama del paesaggio rurale della Sarca. |
![]() |
14/05/2019 - Camminare in montagna - 28-29-30 giugno 2019 |
![]() |
30/04/2019 - L'arte dei muri a secco - In Italia cresce l'attenzione verso i muri a secco ed alla riappropriazione di una tecnica di costruzione che necessità di grande abilità tecnica dimenticata nel tempo e oggi divenuta patrimonio UNESCO. |