News
![]() |
31/07/2018 - Convegno "OPEN 2020-Il turismo accessibile in montagna" - Organizzato da Tsm / Area Accademia della Montagna. |
![]() |
31/07/2018 - SELVA GREEN 2018 - Appuntamento domenica 19 agosto 2018 a Selva nel comune di Grigno. |
![]() |
24/07/2018 - Brenta open 2018 - Appuntamento per il 28 e 29 luglio 2018 al rifugio Alimonta, nelle Dolomiti di Brenta con la Guida Alpina Simone Elmi |
![]() |
02/07/2018 - Montagne Racconta 8° Festival del racconto - Si svolgerà il 20-22 Luglio 2018 a Montagne, frazione Tre Ville Trento, l'ottavo Festival del Racconto "Montagne Racconta ". Tre giorni di teatro, musica e incontri nelle osterie, un viaggio tra parole che vengono da fuori e storie che Montagne stessa racconta |
![]() |
02/07/2018 - Anteprima Festival: Aspettando Montagne Racconta - Sabato 14 luglio 2018 ore 18:30 a Brione, frazione di Comune di Borgo Chiese di Trento, si svolgerà ASPETTANDO MONTAGNE RACCONTA . Monologo teatrale dedicato a don Lorenzo Milani. |
![]() |
18/06/2018 - Stare in Montagna:i giovani - I risultati della ricerca, curata da Marco Romano e Annalisa Stablum, verranno esposti presso il dip.di Economia e Management dell'Università degli Studi di Trento mercoledì 20 giugno. Testimonianze, punti di vista e prospettive di 27 giovani, per comprendere i loro bisogni, aspettative, progetti e renderli protagonisti. |
![]() |
18/06/2018 - PIETRE PERCHE' - E' avviata l'iniziativa promossa da tsm-Accademia della Montagna che vede la la raccolta di fotografie di costruzioni e dettagli in pietra a secco del Trentino. Le foto saranno utilizzate per una mostra fotografica e sul web per far conoscere e promuovere il patrimonio di storia e paesaggio rurale trentino. |
![]() |
11/06/2018 - Apertura della Falesia Dimenticata - Sabato 16 giugno dalle ore 18 ci sarà l'apertura della falesia Dimenticata. |
![]() |
05/06/2018 - Corso sui muri a secco - Baselga di Pinè - Aperte le iscrizioni al corso di primo livello sui muri a secco organizzato dalla Scuola Trentina della Pietra a Secco e il comune di Baselga di Pinè. Presentazione martedì 26 giugno 2018 presso la sala "Patti Territoriali" in via delle Scuole 4 a Baselga di Pinè. |
![]() |
05/06/2018 - Giornata Europea del Rifugio - Domenica 24 giugno si svolgerà la Giornata Europea del Rifugio. 11 cori canteranno in 11 rifugi. Anche quest'anno la giornata sostiene il Progetto #rifugiocardioprotetto che attraverso il libro "Montagne senza Vetta" a disposizione nei rifugi aderenti ad offerta, permetterà a 10 strutture in alta quota di disporre di un defibrillatore. |
![]() |
21/05/2018 - GognaBlog e rifugi cardioprotetti - RIFUGI CARDIOPROTETTI su GognaBlog, l'organo di informazione gestito dal 2013 da Alessandro Gogna. Il sito offre importanti e a volte esclusivi contributi alla cultura della montagna, sollevando e trattando temi di alpinismo, outdoor, ambiente, storia, avventura e libertà (di azione e di pensiero). |
![]() |
14/05/2018 - Mini corso di primo soccorso in montagna - Il 21 e 25 maggio 2018 a Lizzana presso la Casa Comunale alle ore 20.00 si svolgeranno due incontri teorico/pratici gratuiti per cosa fare e non fare in caso di traumi in ambiente montano. Le serate saranno condotte da personale infermieristico del primo soccorso Trentino. Si richiede l'iscrizione obbligatoria per la partecipazione come indicato sulla locandina . |
![]() |
14/05/2018 - Youth Alpine Interrail - "Youth Alpine Interrail" consente a 100 giovani tra i 16 e i 27 anni di visitare le Alpi in modo sostenibile in sette giorni in un mese al prezzo di 50 euro. Da un lato offrirà a loro l’opportunità di scoprire i benefici di un viaggio sostenibile, dall’altro lato potranno sperimentare la bellezza delle Alpi. "Youth Alpine Interrail" è un progetto della Consulta dei Giovani della CIPRA e della CIPRA Internazionale, realizzato in collaborazione con Eurail e sostenuto da tutti gli Stati firmatari della Convenzione delle Alpi. |
![]() |
07/05/2018 - 2^ Corso per uso defibrillatore - Visto l’interesse riscontrato e il numero di iscritti in esubero al corso di utilizzo del defibrillatore svolto il 17 aprile 2018 Accademia della Montagna ritiene opportuno offrire una seconda edizione del corso verso la fine di maggio 2018. Il corso è rivolto ai professionisti della montagna (gestori di rifugio, guide alpine, accompagnatori di territorio, maestri di sci) in possesso del corso di primo soccorso. |
![]() |
24/04/2018 - Simone Moro sostiene Rifugio Cardioprotetto - Anche l'alpinista Simone Moro sostiene la campagna “Rifugio Cardioprotetto “. |