News
![]() |
11/09/2017 - DOLOMITI OPEN 2017 - La terza edizione della manifestazione Brenta Open si è conclusa con grande successo confermando le Dolomiti come luogo d grande passione per la montagna e aperto a tutti. L'iniziativa ha visto la partecipazione di persone disabili che sono salite al rifugio Pedrotti il sabato per poi la domenica in tre gruppi dividersi per tre destinazioni diverse: la salita al Campanile Basso lungo la via normale con l'alpinista disabile Gianluigi Rosa, le Bocchette centrali e il sentiero che dal Pedrotti porta alla Busa degli Sfulmini. |
![]() |
05/09/2017 - Interpretazione Ambientale-La sfida comunicativa per la tutela - Come progettare, strutturare e realizzare una comunicazione interpretativa. |
![]() |
04/09/2017 - Dolomiti OPEN con Gianluigi Rosa a Molveno - Il 3 settembre 2017 a Molveno grandi emozioni con la presentazione del progetto Dolomiti OPEN insieme a Gianluigi Rosa, atleta paralimpico nella disciplina ice sledge hockey. Rimasto senza una gamba a 17 anni a causa di un incidente, ha raggiunto la cima del Campanil Basso accompagnato dalla Guida Alpina Simone Elmi. |
![]() |
22/08/2017 - Maurizio Zanolla, Manolo, "Sempre in bilico" - La Fondazione Dolomiti UNESCO vi invita a partecipare all'incontro con Maurizio Zanolla, Manolo, "Sempre in bilico", che si terrà domenica 27 agosto alle ore 11.00 al Rifugio Città di Fiume.
|
![]() |
22/08/2017 - Concorso "100 ragazzi in rifugio" 2016-2017 - Siamo felici di comunicare i vincitori del concorso "100 ragazzi in rifugio", inerente il Progetto "Scuola Montagna" edizione 2016/2017. Nel periodo settembre/ottobre 2017 almeno 20 alunni per ciascun Istituto, accompagnati da un insegnante e una Guida alpina , effettueranno un'escursione al rifugio con un soggiorno di 2 giorni. I racconti dei ragazzi arricchiti di materiale video e fotografico saranno presentati in una giornata entro la fine 2017. Congratulazioni ai vincitori:
Categoria Istituti comprensivi
|
![]() |
08/08/2017 - "Enzino" Iacchetti sostiene Rifugio Cardioprotetto - ..anche Enzo "Enzino" Iacchetti sostiene il progetto rifugio cardioprotetto !! Grazie |
|
08/08/2017 - Consegnati i diplomi ai nuovi costruttori di muri a secco - Hanno tutti superato brillantemente il corso come costruttore di muri a secco svoltosi nel luglio 2017 in Vallarsa. Ecco la consegna dei diplomi. |
![]() |
31/07/2017 - Vi aspettiamo venerdì 4 agosto al rifugio Segantini ! - Invito aperto a tutti per questo venerdì 4 agosto alle ore 11.30 al Rifugio Segantini in val d'Amola. |
![]() |
18/07/2017 - MONTAGNE RACCONTA, TEATRO, MUSICA, INCONTRI - Montagne, Frazione di Tre Ville (TN) venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 luglio 2017 |
![]() |
17/07/2017 - Trentino d’Autore, Mai partire senza un libro nello zaino 27a EDIZIONE - Dal 14 luglio all’8 settembre 2017 al PALAZZO DELLE TERME DI COMANO (TN) |
![]() |
17/07/2017 - Brenta Open 2017 - Nei giorni 26/27 agosto 2017 con base al rif. Pedrotti percorreremo le Bocchette Centrali e contemporaneamente scaleremo il Campanile Basso con Gianluigi Rosa, capitano della nazionale Italiana per persone con disabilità di hokey su ghiaccio. La musica sarà l’elemento inclusivo e unirà tutti quanti dalla salita al rifugio fino alla discesa in valle; un'iniziativa per sottolineare come le Dolomiti sono patrimonio di tutti e fruibili da tutti, ognuno con i propri limiti. |
![]() |
17/07/2017 - Documentario UOMINI e PIETRE - GIOVEDÌ 10 AGOSTO ad Orthaza del Mazarol, All' Ex Latteria di via Serenissima, lungo il sentiero della Via dei Mulini del comune di Cison di Valmarino in provincia di Treviso alle ore 19.30 ci sarà l'opportunità di assistere alla proiezione del film di Michele Trentini Cierre edizioni – Accademia della montagna del Trentino : UOMINI E PIETRE |
![]() |
11/07/2017 - DolomitIncontri 2017 - Accademia sarà presente con il libro Montagne senza vetta di Massimo Dorigoni acquistabile anche presso Artigianelli di Trento e presso la sede di Accademia |
![]() |
27/06/2017 - 112 Numero unico europeo di emergenza - Cosa è:
Vantaggi:
|
![]() |
20/06/2017 - GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO 2017 - Seconda Giornata Europea del Rifugio il 25 giugno 2017. Una giornata ricca di iniziative: la raccolta di fotografie da parte degli escursionisti, considerando i Rifugi come luoghi dello Sguardo e della Bellezza e l’avvio del progetto Rifugio Cardioprotetto che attraverso il libro “Montagne senza Vette”, a disposizione ad offerta nei rifugi aderenti, permetterà a 10 delle strutture in alta quota di avere a disposizione un defibrillatore. Inoltre, alle ore 12 (e in un caso alle 15.30) in 12 rifugi si terranno altrettanti concerti di cori popolari trentini. |