News
![]() |
24/06/2020 - QUINTA GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO - Domenica 28 giugno si svolgerà la quinta GIORNATA EUROPEA DEL RIFUGIO senza cori in vetta causa misure anti Covid. Per chi arriverà al rifugio ci sarà l'omaggio della cartolina celebrativa illustrata dall'artista Rosalba Trentini |
![]() |
16/06/2020 - Corso online "L'allievo con sindrome dello spettro autistico: insegnamento e accompagnamento" - Aperte le iscrizioni al corso online gratuito sull' insegnamento e accompagnamento dell'allievo con sindrome dello spettro autistico. |
![]() |
08/06/2020 - AVVISO per i Gestori di rifugio: Corsi utilizzo defibrillatori - La Croce Rossa Italiana, sede di Trento, avendo già in calendario parecchi corsi e visto il protrarsi dell’emergenza Covid-19, ha comunicato che saranno tenuti validi i corsi fatti, anche scaduti, in quanto non si sono potuti aggiornare prima della data di scadenza, causa forza maggiore. |
![]() |
12/05/2020 - CORSO MURI A SECCO ONLINE IN WEBINAR - La Scuola Trentina della Pietra a Secco apre le iscrizioni al CORSO SUI MURI A SECCO online in webinar. |
|
17/04/2020 - RAGAZZI IN RIFUGIO 2020 - Anche quest'anno si svolgerà il concorso RAGAZZI in RIFUGIO arrivato alla sesta edizione. Il momento è davvero complicato ma visto che le escursioni in montagna degli alunni destinatari del premio sono previste in settembre pensiamo di mantenere attivo il progetto “Ragazzi in Rifugio “ |
![]() |
14/04/2020 - I 10 anni di Accademia della Montagna - ".. abbiamo voluto curare questa pubblicazione per i 10 anni di Accademia proprio per valorizzare questo patrimonio che ha coinvolto molte professionalità, ha generato uno sviluppo umano integrale e ha anche creato relazioni, amicizie, progetti comuni ancora in corso d’opera." 10 anni in cammino verso la vetta. |
![]() |
13/01/2020 - PREMIO MARIO RIGONI STERN PER LA LETTERATURA MULTILINGUE DELLE ALPI - 5.000 euro è il premio per l'edizione 2020 del Bando per onorare la memoria di Mario Rigoni Stern e della sua opera. Il Premio intende perpetuarne i valori di fratellanza tra i popoli, di rispetto dell’ambiente, di umanità alpina. Il premio sarà consegnato durante la cerimonia del 28 marzo 2020 a Riva del Garda. Informazioni al link: |
![]() |
02/01/2020 - ciao Andrea; La valanga sulle Dolomiti del Brenta - Accademia è vicina alla famiglia di Andrea Concini, il 28enne trentino deceduto in valanga. La sua testimonianza di alpinista fa parte del libro “Montagne senza vetta” la cui vendita ad oggi ha fornito venti defibrillatori ad altrettanti rifugi... ciao Andrea |
![]() |
23/12/2019 - Pubblicato il volume "Prevenzione dei sinistri in area valanghiva" - E' on line sulla CINETECA IRIS, l'Anagrafe della ricerca dell'Università degli Studi di Trento, il volume "Prevenzione dei sinistri in area valanghiva. Attività sportive, aspetti normativo-regolamentari e gestione del rischio" a cura del Prof. Alessandro Melchionda e della Dott.ssa Stefania Rossi. Il volume riporta gli atti del convegno, ospitato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento, dal titolo «Prevenzione dei sinistri in area valanghiva; convegno conclusivo del progetto biennale di ricerca (bando post doc. 2016) e sostenuto da Fondazione Caritro . |
![]() |
19/11/2019 - CORSO PER MAESTRI DA SCI E GUIDE ALPINE - Il corso sull'accompagnamento dell'allievo affetto da spettro autistico si svolgerà da questo mercoledì 20 novembre ad ore 8.45 presso il Collegio dei Maestri da sci e Guide Alpine a Trento in via Brennero 159/A. |
![]() |
28/10/2019 - La montagna è vita. La vita è donna - Venerdì 22 novembre 2019 dalle 9 alle 13 si svolgerà Il Workshop “LA MONTAGNA È VITA, LA VITA È DONNA. Donne e montagna – il contributo delle donne all’innovazione sostenibile in montagna. |
![]() |
15/10/2019 - L'accompagnamento dell'allievo affetto da spettro autistico - Aperte le iscrizioni online al Corso di formazione per Maestri di sci, Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna. Il corso, organizzato da Tsm|Accademia della Montagna, in collaborazione con il Collegio Maestri di sci e il Collegio Guide Alpine, si svolgerà nelle giornate di mercoledì 20 - giovedì 21 - venerdì 22 novembre 2019 presso la sala conferenze dei Collegi Maestri di sci e Guide Alpine in via Brennero 159/A a Trento. |
![]() |
10/09/2019 - 6° convegno della rete CUCS - Venerdì 20 settembre 2019 dalle 10.30 alle 12 tsm|Accademia della Montagna sarà presente con il Progetto MONTAGNA ACCESSIBILE al 6° Convegno della rete CUCS (Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, rete che conta 30 atenei italiani). Il convegno è organizzato congiuntamente dall’Università degli Studi di Trento e dal Centro per la Cooperazione Internazionale di Trento. tsm!Accademia della Montagna presenterà e discuterà il Poster del progetto nella sessione: Disability mainstreaming: una chiave di lettura per non lasciare indietro nessuno |
![]() |
10/09/2019 - Gestione turistica di aree naturali UNESCO: TUNNA Winter Academy - Si svolgerà dal 24 al 30 novembre 2019 la prima edizione della Winter Academy sui temi del turismo nelle aree naturali TUNNA – tourism management for UNESCO designated sites in natural areas. L'iniziativa è rivolta a decisori politici, professionisti e imprenditori impegnati nella gestione turistica di aree naturali riconosciute dai programmi UNESCO ed anche per chi lavora in aree naturali non comprese tra i siti UNESCO. |
![]() |
10/09/2019 - Convegno "Resta in Montagna" - Storie di piccole imprese contro lo spopolamento di montagna. All'interno del festival ITACA 2019 , il festival in Italia sul turismo responsabile, si svolgerà il Convegno "Resta in Montagna" promosso da Associazione Tremembè, Ecomuseo Argentario, tsm|Accademia della Montagna, Comitato Attività Culturali e Ricreative Martignano. |